Quanto guadagna davvero una hostess? Ecco la verità sugli stipendi e i segreti del mestiere

Quella delle hostess di volo è una figura che lascia sempre molto incuriositi perché si tratta di donne che si presentano perfettamente in ordine, sempre sorridenti e in linea con quelle che sono le regole generali delle compagnie aeree: possono viaggiare per ore e ore, anche per giorni interi, ma restano sempre impassibili.

Un lavoro duro, ma poco considerato

L’hostess che trovi sull’aereo prima di partire per un viaggio di lavoro o di piacere è una persona come te, che in quel momento sta lavorando e che sta cercando di svolgere il suo lavoro al massimo delle tue aspettative. A volte, magari sbaglia qualcosa, ma potrebbe essere solo stanchezza accumulata.

Immagine selezionata

L’hostess, o lo stewart, è una vera professionista nel suo lavoro, sa cosa fare anche in situazioni di chiara emergenza, e passa ore e ore a bordo di un aereo non sentendo nessuno della sua famiglia, forse nemmeno i figli per i quali è sempre in pensiero. Non è un bel lavoro , anche se ti permette di volare tra i cieli.

Molti pensano che la vita delle hostess sia semplice. Ma sono pronta a dirti che non è proprio così e che i problemi possono davvero tantissimi, soprattutto alla luce del fatto che molti le considerino solo servienti sull’aereo per un caffè ogni tanto, tra un carrello e l’altro che passa e passa anche in condizioni indicibili a bordo di un aereo.

Cosa fa un hostess sull’aereo?

Intanto, considera che il lavoro di una hostess non è solo quello di passare con un carrello. L’hostess prima della partenza si accerta che sia tutto in ordine e spesso entra in conflitto senza mai perdere la calma con qualcuno che non allaccia le cinture prima del decollo. Se insiste, lo fa per la tua sicurezza.

Immagine selezionata

Spesso succede anche che la vedi impeccabile, truccata e sui tacchi, dentro una divisa che magari vorrebbe strapparsi di dosso, ma resiste perché, negli anni, ha maturato una resistenza da fare veramente invidia a chiunque. E ovviamente tutto questo non ha un reale prezzo, perché la professionalità si acquisisce ma non può essere sempre totalmente ripagata.

Ma quanto guadagna davvero una hostess d’aereo? Diciamo che le cifre sono davvero un netto contrasto con quello che fa una professionista di questo settore. E’ come se avesse davvero bisogno di essere valorizzata, ma alla fine non ottiene nulla a proprio vantaggio, perché la svalutazione da parte della stessa azienda per cui lavora.

Lo stipendio base

Partiamo da un elemento in particolare: lo stipendio base di una hostess è apri a 1.000- 1.400 euro netti al mese, ma può variare molto in base alla compagnia aerea di appartenenza e per cui lavora, all’esperienza e al numero di ore voltare. Con compagne low-cost addirittura arriviamo solo a 1.000 euro al mese.

Immagine selezionata

Quello che fa la differenza è sicuramente inerente a quante ore passa in volo, soprattutto quante ore notturne, che sono quelle che alla fine ti permettono di avere pagamenti superiori, parlando di indennità di trasferta. Se le tratte poi sono internazionali, ovviamente le ore sono maggiori e aumentano anche i supplementi da aggiungere alla cifra di partenza e base.

Chi poi lavora con compagnie aeree che si muovono a lungo raggio, è chiaro che lo stipendio può aumentare, ottenendo numerosi benefit inclusi, come l’alloggio pagato, i trasporti e l’uniforme fornita sempre in buone condizioni. Insomma, c’è un trattamento decisamente migliore e con maggiori privilegi garantiti e forniti a vantaggio delle hostess.

Una carriera carica di cose belle e brutte

Considera che chi decide di intraprendere questa strada deve fare i conti con una serie di costi iniziali, che partono dalla necessità di pagare il corso di formazione e alcuni brevetti che risultano indispensabili. E diciamoci anche che all’inizio la paga non è quasi mai quello che ti aspetteresti, tenendo conto che i novelli del settore non sempre godono di privilegi e delle ferie in pieno clima estivo.

Immagine selezionata

Ma dietro le quinte, una hostess è una persona che fa cose bellissime, che si comporta con empatia nei confronti dei passeggeri, che crea legami spesso indissolubili con i colleghi che alla fine si trasformano anche in famiglia. E non meno importante è il fattore di crescita professionale, acquisendo tutti i segreti del mestiere.

Non è un mestiere quello della hostess, o dello stewart, che tutti possono svolgere, perché serve elasticità mentale e di tempo, spirito di adattamento e buona forma fisica. Bisogna essere liberi di mente e di corpo, e bisogna anche avere una certa dote che ti permette di vivere quest’esperienza lavorativa come un’opportunità che dura tutta una vita.

Lascia un commento