Ecco quando arriverà la pensione a maggio 2025: segna queste date!

Il mese di Aprile volge al termine e con lui ovviamente arriva anche il tempo per iniziare a pensare alla pensione di Maggio, che è ormai alla porte e sta portando tutta una serie di modifiche volte a migliorare la situazione economica di moltissimi pensionati italiani. Quando verrà pagata per il prossimo mese?

Il problema di Maggio

Quello che succede ogni anno con il mese di Maggio è che il primo del mese è difficile che possano avvenire i pagamenti, essendo il primo maggio festa nazionale e da calendario giorno di chiusura di Poste e banche varie. Quindi, come ogni anno, il pagamento per Maggio ricadrà a partire dal 2 del mese.

Immagine selezionata

Ma quest’anno c’è un altro problema: il 2 è venerdì, per cui anche negli altri due giorni successivi, quindi il 3 e il 4 diventerà un problema percepire in tempo le proprie pensioni. Questo per quanti ovviamente percepiscono i propri soldi per mezzo di contanti; differente è il caso di chi li percepisce per mezzo di un conto corrente o per via posta.

Non dovrebbero quindi esserci grosse difficoltà in generale nella gestione di questo pseudo ponte che si è palesato, anche se non è il caso di farsi trovare particolarmente in difficoltà e cercare sempre di optare per un pagamento digitale, piuttosto che tramite contanti, una condizione che in questi casi rende il pagamento della pensione più problematico.

Il sistema più sicuro per percepire la pensione a maggio

Se vuoi completamente evitare file e attese pesanti, quello che devi fare è optare per una soluzione che sia utile e fattibile sempre e per ogni evenienza. Quindi, se riesci fai in modo che, se ne hai la possibilità, tramite Poste, tu possa ritirare tutto tramite gli sportelli automatici Postamat: in questo modo farai tutto velocemente e senza ingombro.

Immagine selezionata

In questo modo, inoltre, hai la sicurezza di disporre del tuo denaro, senza attendere innanzitutto il turno giusto nel giorno giusto e soprattutto aspettare troppi giorni prima di avere la pensione accreditata. Insomma, è sicuramente il mezzo che palesa una facilità oggettivamente evidente e immediata, e non è da trascurare come soluzione.

Ma quello che risulta sicuramente una novità con questo approccio diverso relativo al prelevamento della pensione ha a che vedere con la copertura di una polizza gratuita, pensata proprio per coprirti contro furto di contanti, se avvengono ovviamente entro un determinato limite, ovvero entro le 2 ore dal prelievo. Un dettaglio che è poco noto, ma può tornare ovviamente utile.

Quando sarà visibile il cedolino?

Come succede in attesa dell’accredito della pensione, il cedolino sarà visibile già a partire dal 18 del mese, in questo caso stiamo parlando per ovvie ragioni di aprile, per questo motivo non ci sono grossi problemi. Anzi, possiamo dire che abbiamo la possibilità di capire anche come muoversi se tu corrisponde.

Immagine selezionata

Per avere contezza del problema quindi dovrai solo consultare lo stato del pagamento attraverso il sito dell’INPS, verificando che tutto sia in perfetta regolare, compresi alcuni aumenti previsti proprio nella pensione del mese di maggio 2025, come da accordi maturati al termine del corso anno appena passato. Gli importi infatti hanno subito dei lievi rialzi.

E’ chiaro che non abbiamo a che fare con chissà quali aumenti, ma chi ha assegni fino a quattro volte il minimo INPS, potrà avere inserito nel cedolino una piccola rivalutazione sull’intero importo, pari allo 0,8%, come se si trattasse di un aggiornamento annuale collegato al problema inerente purtroppo all’inflazione ancora in atto.

Occhio alle scadenze e agli aggiornamenti

Maggio è anche il tempo di scadenze e di aggiornamenti. Intanto partiamo per le scadenze, valide per quanti desiderano presentare la richiesta di pensionamento, con la pensione anticipata con Quota 97,6, per cui serve che tu abbia maturato almeno 35 anni di contributi e abbia anche 61 anni e 7 mesi di età. La scadenza per questa domanda è prevista per il primo maggio.

Immagine selezionata

Con gli aggiornamenti siamo sotto un altro tipo di prospettiva. Sulla pensione potrebbero infatti risultare un mucchio di aggiornamenti che non vuol dire solo aumenti, ma anche adeguamenti sugli importi che non sono solo ed esclusivamente azioni positive sulla pensione. Insomma, è meglio restare aggiornati adeguatamente per sapere come muoversi al meglio.

Non è quindi solo una questione di accredito mensile. Chi arriva alla pensione attende il cedolino con estrema dignità, anche perché per alcuni quell’importo non è mai del tutto compatibile con il tenore di vita che si segue, ma per quel poco di stabilità che dà è fondamentale affinché si stia bene con se stessi.

Lascia un commento