Attenzione: questo elettrodomestico ti fa spendere una fortuna in bolletta!

Stiamo vivendo in un periodo in cui il costo dell’energia elettrica continua a preoccupare le famiglie italiane che cercano anche il modo per riuscire a risparmiare. Numerose le azioni che si possono mettere in atto, ma la realtĂ  è che il nemico sarebbe proprio dentro casa; un elettrodomestico fa aumentare il tuo consumo.

Colpevole silenzioso: il frigorifero

Negli ultimi anni i cittadini italiani hanno imparato che utilizzando gli elettrodomestici è possibile ottenere un buon risparmio. Ci sono elettrodomestici che più di qualunque altro sono considerati la causa di un consumo eccessivo di energia elettrica. Tra di essi il frigorifero è uno dei maggiori responsabili quando il conto è troppo salato.

Immagine selezionata

Uno degli elettrodomestici che rimane acceso in maniera costante 24 ore su 24 e per questo motivo considerato uno dei maggiori responsabili della bolletta troppo salata. Ovviamente il suo consumo è indispensabile per riuscire a conservare il cibo, mantenendo una temperatura che sia costante lungo tutta la giornata. Ma questo si traduce in spese salate.

Gli esperti ci dicono che in media un frigorifero standard ha un’incidenza del 15 – 20% sulla bolletta dell’energia elettrica complessiva. Se a questo consumo si sommano poi, delle abitudini completamente sbagliate, allora ecco che il problema potrebbe addirittura raddoppiare, con una serie di ripercussioni sulla cara bolletta dell’energia.

Come è possibile ridurre il consumo del frigorifero

Quindi, chiarito che ovviamente, il frigorifero è uno dei maggiori responsabili di una bolletta dell’energia elettrica fin troppo elevata, adesso ci si chiede come sia possibile ridurre tale incidenza, in modo tale da poter correggere il tiro il piĂą velocemente possibile, senza finire tutti i propri risparmi semplicemente per riuscire a pagare le bollette.

Immagine selezionata

Innanzitutto è importante riuscire a provvedere alla sua manutenzione in maniera costante. Qualcuno ha ancora dei frigoriferi di vecchia generazione di quelli che non sono NO FROST e questo si traduce nella possibilitĂ  di veder comparire sulle pareti del ghiaccio che potrebbe creare dei mal funzionamenti nell’apparecchio, nel caso in cui non venga eliminato.

Altro accorgimento da adottare sempre è quello sulla collocazione dell’elettrodomestico, che non deve essere posto vicino a fonti di calore o in luoghi troppo stretti, dove il frigorifero non può avere aria a sufficienza per riuscire a funzionare nella maniera corretta. Questa un’altra fonte di dispendio eccessivo di energia per tale elettrodomestico.

Altri elementi insospettabili in casa

Il frigorifero, non è però, l’unico vampiro della nostra casa, anzi a dire il vero, è solo uno dei tanti e per molti di loro, la colpa di un dispendio eccessivo di energia è da ricercare nell’errato utilizzo che se ne fa, a volte, senza nemmeno rendersene conto. Quindi, proprio per questo motivo occorre conoscere il loro funzionamento evitando consumi esagerati.

Immagine selezionata

Innanzitutto attenzione allo scaldabagno elettrico, nel caso in cui se ne abbia uno, esso incide per il 25% sula bolletta totale dell’energia elettrica. Importante non spegnerlo di continuo, perchè ricaricarlo è piuttosto costoso. Inoltre è importante controllare la salute della resistenza che se presenta tracce di calcare potrebbe non permettere il corretto funzionamento.

Lavatrice, asciugatrice e forno elettrico sono gli altri colpevoli della tua bolletta sempre troppo elevata. Occorre poi ricordare che ci sono alcuni elettrodomestici e dispositivi che restano in stand by e che quindi, anche se sembrano spenti, hanno comunque un’incidenza su quella che è la spesa dell’energia elettrica che si vuole ridurre.

Conclusione: piccole attenzioni ti possono aiutare

Insomma, il risparmio, per quello che riguarda la bolletta dell’energia elettrica inizia dalle piccole attenzioni che mettiamo in pratica all’interno delle nostre case. Per questo motivo occorre conoscere gli elettrodomestici e il loro funzionamento specifico, al fine di evitare che vi siano delle problematiche poi, nella gestione delle bollette.

Immagine selezionata

Tra i maggiori colpevoli della spesa che ogni mese affrontiamo, c’è sicuramente il frigorifero, acceso 24 ore su 24 e tutti i giorni, esso ha una notevole incidenza e l’unico modo per riuscire a ridurre la spesa è provvedere alla sua manutenzione, prestare attenzione a dove lo si pone ed evitare di riporre alimenti troppo caldi.

Ma lui non è l’unico vampiro di energia presente in casa. Il tuo caricabatterie sempre attaccato alla presa della corrente, la TV e la sua lucina rossa, la lavatrice con i suoi lavaggi ad alte temperature sono tutti avversari che devi cercare di contrastare in maniera costante, per evitare che il conto sia troppo salato.

Lascia un commento