Parassiti nelle galline? Il rimedio della nonna che funziona davvero contro pidocchi e zecche

Le galline e gli altri animali da cortile, possono essere infestati da parassiti esterni. Tra quelli più comuni ci sono pidocchi, zecche, acari che causano forte prurito agli animali. Ma, per quanto riguarda le galline, potrebbe anche essere una causa di scarsa produzione di uova, dimagrimento o malattia. Ecco le soluzioni.

Il rimedio della nonna contro i parassiti animali

Un sistema semplice ed efficace per eliminare i parassiti delle galline, è un rimedio naturale ed economico. Un metodo che si tramanda di generazione in generazione per trattare questo problema senza l’uso di prodotti chimici. Ma di cosa si tratta e come funziona il rimedio naturale di cui stiamo parlando?

Immagine selezionata

Quello di cui parliamo è la cenere del legno non trattato. Ridotta in polvere, la cenere, soffoca i pidocchi e disidrata gli acari. Il vantaggio è che non è tossica per la gallina in quanto si tratta di un prodotto naturale. Inoltre, mantiene anche il piumaggio pulito e lucido. L’igiene è importante per le galline, ma come si utilizza il rimedio naturale?

Per poterla applicare sugli animali, basta mettere la cenere fredda e priva di brace, in un contenitore largo e con i bordi bassi. Non serve fare altro, le galline andranno a rotolarsi da sole nella polvere per potersi liberare dai fastidiosi parassiti. Per aumentare l’effetto si può unire della farina fossile, diatomite, ottenuta da microalghe.

Come si prepara la cenere per il trattamento anti parassiti

La preparazione dell’antiparassitario è semplice oltre che economico. Ma è importante seguire tutti i passaggi necessari per creare il corretto preparato da fornire agli animali da cortile per mantenersi puliti e liberi da parassiti che potrebbero farli ammalare anche gravemente se si trascura la condizione. Il rischio è alto e non si deve sottovalutare.

Immagine selezionata

Ecco come devi procedere. Prima di tutto prepara nel pollaio uno spazio pulito e asciutto, meglio se al sole. Ora puoi iniziare a preparare una miscela di cenere di legna e farina fossile mescolandola in un contenitore ampio. Prendi una bacinella grande e con un bordo rialzato ma non troppo.

Puoi anche versare la miscela per terra creando lo spazio adeguato, oppure in una cassetta di legno o carta. Versata la miscela le galline si rotoleranno liberamente eliminando i parassiti. Una volta a settimana, ricordati di cambiare la cenere per dare agli animali da cortile polvere antiparassitaria pulita ed efficace.

Accorgimenti da tenere lontani i parassiti

Oltre al rimedio naturale suggerito, si devono anche seguire alcuni accorgimenti essenziali per raggiungere l’effetto desiderato. Prima di tutto fai regolare pulizia nel pollaio per prevenire la diffusione di infestanti. Cambia la paglia utilizzata per le galline in modo costante, mantenendola pulita e libera di parassiti pericolosi per gli animali da cortile.

Immagine selezionata

Ricordati di disinfettare le varie aree regolarmente, in particolare passa il disinfettante nelle zone in cui le galline dormono. Ma anche i posatoi che sono spesso sporchi e devono essere puliti per evitare malattie per gli animali. In questo modo si può mantenere le galline in buona salute e con una produzione di uova ottima.

Inoltre, è importante evitare un ristagno di umidità. Mantieni i luoghi aerati e soleggiati per non creare zone umide dove si possono sviluppare insetti e parassiti. Aggiungi anche alloro, menta e lavanda per tenere lontani gli insetti che possono essere rischiosi per gli animali. Infine, fornisci una corretta alimentazione per rafforzare il loro sistema immunitario.

Il rimedio naturale funziona davvero ed è sostenibile

Sono molti gli allevatori e le persone comuni che tengono un pollaio, a utilizzare la cenere come metodo antiparassitario. Mentre la farina fossile è meno conosciuta da chi non è esperto e informato nel settore. Tutti coloro che hanno utilizzato questo sistema sono concordi con il fatto che il rimedio naturale funziona perfettamente.

Immagine selezionata

Le galline possono eseguire il loro “bagno quotidiano” nella miscela liberandosi dai parassiti e mantenendo le piume e il corpo puliti. Questo accade anche in natura anche se, non avendo la cenere e la farina a disposizione, gli animali piumati si rotolano nella sabbia per pulirsi ed eliminare eventuali ospiti indesiderati.

Un metodo, quindi, che si rivela utile sotto molti aspetti e necessario per gli animali in cattività. Questo perché non hanno la possibilità di spostarsi andando a cercare il luogo adatto per la loro pulizia quotidiana. Se anche tu ami avere sempre l’ovetto fresco e ti piace tenere le galline, prova questo sistema facile ed economico.

Lascia un commento