17 piante perenni a crescita bassa perfette per bordure e aiuole

La primavera è ormai arrivata. E anche se il tempo, non sembra volerlo capire, la stagione, del primo caldo e del primo sole, ha ormai preso il sopravvento. Per questo, potere contare su delle aiuole sempre fiorite, è importante. Oggi, cerchiamo qualche fiore che possa fare al caso giusto, e rendere tutto spettacolare.

Piante perenni per la primavera

Aubrieta: è una pianta perenne, che tra le altre cose tollera molto bene il freddo. Ha una fioritura, che parte da Marzo e finisce a Maggio. Tra le sue caratteristiche, ci sta quella di essere una pianta tappezzante, ovvero crea un tappeto verde. i fiori che spiccano, sono blu e viola.

Immagine selezionata

Bulbi: questi sono una risorsa importante per aiuole e bordature. Ci sono anche delle specie, che tollerano bene il freddo, e che fioriscono nel corso dell’inverno. E poi, ci sono le fioriture, con del colori scalari, fino ad arrivare ai Tulipani, che però, hanno sempre bisogno di una temperatura più calda.

Campanula Muralis: è una pianta, che in tanti apprezzano, per i suoi colori viola, che sono davvero particolari. Iniziano a sbocciare, in genere, verso il mese di Marzo. Ma riescono, anche a tollerare bene il freddo, e anche temperature, sotto i meno quindici gradi. E’ una sempreverde, perenne, quindi per tutto l’anno.

E ancora altre piante

Epimedium: è un fiore che fiorisce da Maggio a Giugno. Ha un colore rosso e viola, che è davvero particolare. E’ una pianta perenne, che tra le altre cose, sopporta anche il freddo e il gelo. In alcuni casi, viene usata, coma una pianta tappezzante per i posti rocciosi. Insomma, più complicati da coprire.

Immagine selezionata

Gazania: sono delle piante, che se seminano ad Aprile, e poi fioriscono nel mese di Maggio. E vanno avanti, fino all’autunno. I fiori hanno dei petali: gialli, rossi e anche arancioni. Insomma, sono davvero particolari. Nel Nord, viene coltivata, come una vera e propria pianta annuale. Diverso da quello che succede al Sud.

Nemesia: produce molto spesso una fioritura, che inizia ad Aprile, e poi va avanti fino al mese di Settembre. I fiori, sono molto simili alle bocche di Leone. Questa è una pianta, che si sviluppa in modo molto rapido. E tra le altre cose, è anche in grado di riempire le aiuole.

E ancora

Phlox subulata: è una pianta che al momento, è disponibile in tanti e diversi colori. E fiorisce nel corso della primavera inoltrata. Per la precisione, da Aprile a Giugno. Si tratta di una risorsa davvero molto interessante, che ha la capacità di creare delle macchie di colore, che illuminano il giardino. Insomma davvero particolari.

Immagine selezionata

Fiore di Pasqua: è un fiore che fiorisce tra Marzo e Aprile. Ha dei boccioli che sono molto grandi, e che tra le altre cose sono anche di tanti e diversi colori. Per cui, ci sta solo l’imbarazzo della scelta. Sono composti da una parte centrale grande, e di colore giallo.

Scaevola: hanno dei petali grandi e a forma di ventaglio. E poi, le varie qualità permettono di potere vedere sempre dei colori diversi. Lilla, violetto, bianco, e cosi via. Quello che è certo, è che hanno la grande capacità, di potere riempire le bordature e le aiuole. Cosi da rendere, tutto molto più bello.

Bordature da giardino: cosa è bene sapere

La bordatura da giardino o da aiuola, è un dettaglio essenziale. Che permette di potere delimitare, le zone del giardino, e le varie aree. La differenza tra le due, dipende dalla destinazione di uso. Quella da giardino, si mette sempre ai suoi margini, come per esempio un vialetto o cose del genere.

Immagine selezionata

Mentre la seconda, quella da aiuola: ha lo scopo di delimitare l’aiuola stessa, dal resto del verde. Ad ogni modo, a prescindere dal luogo in cui la si metta, ha sempre un ruolo importante. Perchè, riesce a delimitare le varie zone del giardino, portando cosi, ad una vera e propria sistemazione.

Inoltre, è un elemento, che rende prezioso ogni spazio verde. Dando, dei vantaggi estetici, e anche funzionali. Che possano in qualche modo, dare una migliore gestione e anche una migliore valorizzazione al giardino. Sotto ogni punto di vista. Da provare, per avere tutto ordinato e nel modo giusto, in ogni stagione.

Lascia un commento