Basta piccioni in giardino! Il trucco a colori che li tiene lontani senza sforzi

Piccioni, piccioni e ancora piccioni… Soprattutto in alcuni periodi dell’anno i piccioni invadono i nostri giardini creando non pochi disagi. Non è poi così raro, infatti, trovare escrementi sui davanzali delle finestre o sotto agli alberi, dove magari hai posizionato delle sedie e dei tavoli, adesso tutti da lavare e igienizzare. Scopri come scacciare i piccioni, con alcuni trucchi!

Il piccione: riconoscerlo per allontanarlo

Il piccione è un uccello comune in ambienti rurali e cittadini. La sua presenza ubiquitaria lo rende una tra le specie più viste in tutta Italia e non solo. Nonostante, di per sé, non sia pericoloso per l’uomo, la sua presenza in numero eccessivo può causare dei danni più o meno gravi.

Immagine selezionata

I danni provocati dai piccioni saranno descritti più nel dettaglio in seguito. Adesso limitiamoci a descrivere questi uccelli per poterli riconoscerli e agire di conseguenza nel caso in cui abbiano invaso il nostro giardino. I piccioni, come detto, sono specie volatili di media dimensione (l’apertura alare raggiunge i 60 cm circa).

La colorazione del piumaggio è abbastanza caratteristica: grigia sul corpo, con sfumature verdi o violacee a livello del collo, che tendono a virare al bianco sulle ali. Queste peculiarità sono tra le più comuni. Tuttavia, esistono delle varietà di piccioni caratterizzate da piumaggio nero e bianco. Dal punto di vista nutrizionale, il piccione è onnivoro, per cui si nutre di briciole, semi, piccoli insetti eccetera.

I motivi per cui i piccioni frequentano il giardino

E’ la dieta del piccione che dà la risposta alla domanda: “perché nel mio giardino ci sono così tanti piccioni?”. Trattandosi di una specie onnivora, infatti, il piccione può trovare nei giardini di città e di campagna numerose fonti alimentari, a partire dai semi del prato appena distribuiti, per passare poi a insetti di vario tipo.

Immagine selezionata

Ma non è finita qui! Anche la presenza di briciole provenienti da residui di mangimi animali o da pranzi e cene fatte all’aperto potrebbero essere un’ottima attrazione per i piccioni. Il giardino, poi, essendo ricco di specie vegetali di vario tipo può rappresentare anche un ottimo luogo dove sostare, riposare e nidificare. Soprattutto nei rami più alti degli alberi, i piccioni possono crearsi uno spazio per la deposizione delle uova, agendo indisturbati.

Insomma, il giardino sembrerebbe essere, insieme ai balconi e ai terrazzi, un luogo prediletto per questa specie avicola, avendo a disposizione un elevato numero di differenti fonti nutritive, da un lato, e svariate possibilità di riparo e di zone in cui nidificare, dall’altro. Non dobbiamo, quindi, stupirci di vedere alcuni piccioni nel proprio spazio esterno!

Quali danni possono causare i piccioni?

Il problema che si può venire a creare dipende dalla numerosità di esemplari presenti: se nel tuo giardino è presente un solo piccione, questo presumibilmente non causerà chissà quali danni. Non dobbiamo dimenticarci, infatti, che il giardino rappresenta un piccolo ecosistema, in cui è normale che specie animali di vario tipo possano convivere.

Immagine selezionata

I danni si vengono a creare quando un essere vivente prende il sopravvento sugli altri, iniziando a creare alterazioni dell’equilibrio. Questa condizione può verificarsi nel caso in cui i piccioni presenti siano numerosi. Gli escrementi che questi producono, essendo acide, possono deteriorare o deteriorare alcune vernici e superfici, creando anche cattivo odore.

L’involontario contatto con le feci, poi, potrebbe portare a contrarre malattie come la salmonellosi, essendo i piccioni vettori in tal senso. Inoltre, il loro appostamento a livello delle grondaie dei pergolati o dei tetti dei edifici direttamente affacciati sul giardino potrebbe causare il loro intasamento con conseguenti perdite di acqua e non corretto smaltimento delle stesse.

Scopri il trucco per liberare il tuo giardino dai piccioni!

Se il tuo giardino è invaso dai piccioni e non sopporti più i danni che causano, non disperare! Esiste un semplice trucchetto che potrebbe aiutarti a risolvere la situazione e a ristabilire l’equilibrio. Hai a disposizione dei vecchi cd, delle girandole colorate o dei nastri in plastica lucida, anch’essi colorati?

Immagine selezionata

Allora vai subito a prenderli, ti serviranno! Infatti, appendere in giardino, con l’aiuto di fili trasparenti (come quelli usati per la pesca), oggetti luccicanti, riflettenti e colorati sembrerebbe essere un modo efficace per scacciare i piccioni, senza alcuna conseguenza sulla loro incolumità. Si tratta di un semplice trucco, del tutto innocuo!

Come funziona nel dettaglio? Sembrerebbe essere la variazione dei colori causata dalla riflessione della luce solare a creare un ambiente instabile dal punto di vista visivo, per i piccioni, che, di conseguenza, sarebbero stimolati ad evitare la frequentazione di quella zona per cercare un luogo più tranquillo dove poter nidificare.

Lascia un commento