
L’arrivo dell’estate è quasi sempre sinonimo di arrivo delle zanzare. Ciò significa che ad un certo punto se proprio non ne puoi trovare una soluzione, che spesso nemmeno esiste, sei costretto a barricarti dentro casa con l’aria condizionata a palla, dimenticandoti totalmente del giardino e della frescura che regala nelle notti più calde a causa delle reazioni alle punture.
Le zanzare: non solo un incubo!
Le zanzare rappresentano il motivo principale per cui molte persone spesso non si sentono nella condizione di vivere in modo sano ed equilibrato all’esterno per paura di essere punte continuamente e avere grandi fastidi spesso anche poco sopportabili. Ogni estate quindi è sempre la stessa storia: prurito e fastidio a gogo

A volte ci serviamo di spray che spruzziamo lungo tutto il nostro corpo, anche su quelle parti scoperte, dove, non si sa come, le zanzare riescono comunque ad arrivare. Ma il più delle volte, questi stessi spray diventano loro stessi un problema perché determinano reazioni cutanee di tutto rispetto e anche molto insopportabili.
Questo perché l’azione repellente di questi spray, il più delle volte, può provocare delle allergie: per cui, l’effetto irritante per le zanzare si determina anche sul nostro stesso corpo, a discapito nostro e della nostra stessa sicurezza. Ma esiste una soluzione che potrebbe cambiare tutto, rendendo la tua permanenza in giardino non più un incubo.
Contro ogni zanzara: la citronella
Si tratta di una pianta considerata davvero la regina che contrasta ogni forma e ogni tipo di zanzara: è la citronella, che grazie alla sua profumazione invitante per noi e distruttiva per le zanzare, può trasformarsi nel nostro salva estate. Questo perché oltre al profumo, contiene nelle foglie un elemento che rappresenta salute certa.

Le zanzare odiano assolutamente l’odore della citronella, che tende a interferire purtroppo con i loro recettori, per cui non capiscono più dove vanno e cosa stanno facendo, impedendo anche lo stesso volo. Praticamente non percepiscono più gli odori chimici e decidono per salvaguardarsi di andare via dalla zona dove si trova questo elemento disturbatore.
La citronella, però, agisce anche sulle punture di insetto: infatti, contiene nelle foglie un gel che aiuta a far passare l’effetto irritante e fastidioso post puntura, rendendo possibile che non si debba necessariamente avere un effetto negativo sulla nostra pelle, dopo che la zanzara punge. Ma come farla diventare una barriera?
Dove si può piantare la citronella?
Considera che la citronella è una pianta che si può installare ovunque. Puoi decidere di metterla in vaso, ma anche direttamente sul terreno, cercando di trovare comunque sempre un angolo soleggiato, perché questa particolare pianta ama tantissimo la luce solare diretta. Inoltre, ha una funzione decorativa importante, per cui la puoi mettere come elemento ornamentale all’interno di una aiuola.

Se poi vuoi un rimedio anche per le zanzare che circolano all’interno di casa, puoi mettere qualche piccola piantina sul davanzale delle finestre oppure all’ingresso, vicino le porte, per sancire la fine definitiva delle zanzare dentro casa. Basta praticamente iniziare in primavera per avere un estate completamente libera da zanzare.
Inoltre, considera che la citronella rilascia un profumo nell’ambiente che risulta molto piacevole e questo va anche a contribuire in modo fermo e marcato che la tua casa non solo si profuma e si libera dalle zanzare, ma tu stesso vivi in modo decisamente più libero, anche all’esterno.
Solo la citronella aiuta?
Assolutamente no. La natura, infatti, regala un numero esorbitante di soluzioni per contrastare la presenza delle zanzare in giardino e il tutto sempre fermo restando che devono essere pensate e installate nei punti strategici, quindi il più vicino alle zone di interesse per le zanzare, vicino casa e nelle zone dove individui si annidano con facilità.

Un’ottima soluzione da mettere insieme alla citronella è la lavanda, sempre per via del profumo molto forte, che per noi essere umani è un vantaggio, per le zanzare diventa destabilizzante. Ma anche basilico e menta diventano due alleati nella lotta con il nemico numero uno dei giardini in primavera e in estate.
Insomma, oggi poter combattere contro le zanzare è possibile e lo puoi fare usando rimedi che risultano davvero facili da gestire e che sono soprattutto naturali. Se vuoi quindi liberarti delle zanzare, fallo in modo sano e opta per queste piante che alla fine sono anche profumate e bellissime da vedere.