
Anche se credi che sia tutto a posto, l’erbaccia nolente o volente può diventare un vero e proprio ostacolo per il tuo giardino alla luce del fatto che è presente e spunta di continuo e non ti lascia scampo nemmeno se stai cercando di debellarla con tutti i buoni propositi del caso.
Le erbacce, un problema senza tempo
Diciamo che potere eliminare una volta e per tutte le erbacce dai sentieri è una cosa che chiaramente non si può fare con quella velocità che vorresti e questo diventa un chiaro problema alla luce del fatto che spesso richiede interventi massicci e anche economicamente non proprio risolvibili. Ecco perché bisogna capire anche il motivo per cui spuntano.

Le erbacce di solito spuntano tra le fessure che si formano nei vialetti o anche nelle scale, dove la pioggia e l’umidità dell’esterno determinano, qualora fosse presente sotto ancora della terra, la formazione appunto di foglioline che si insinuano all’esterno. Una scocciatura, ma che spesso è quasi inevitabile.
Sicuramente si possono trovare delle soluzioni agevoli per eliminarle, ma bisogna anche essere consapevoli che usare dei rimedi chimici non è proprio quello che vale la pena usare all’esterno, perché gli elementi chimici potrebbero giovare negativamente sul risultato finale, contaminando quella parte di piante che ne risentirebbe dal punto di vista salubre.
I trucchi naturali per eliminare le erbacce
Intanto considera che oltre ai classici e tantissimo usati rimedi di tipo chimico, esiste un numero indefinito di condizioni che ti permettono di eliminare le erbacce in modo del tutto naturale e senza nemmeno usare chissà quali grandi sfide imponenti e impossibili per ottenere un risultato evidente e chiaro. E allora proviamo a capire cosa poter sfruttare a nostro vantaggio.

Sicuramente l’acqua bollente può diventare uno strumento che tende a incutere un certo peso sulle erbacce. E’ semplice e sempre disponibile e versandola direttamente sulle erbacce si va a distruggere tutto quello che ha a che vedere con le cellule vegetali, fino a causarne morte certa. Un approccio decisamente efficace quanto immediato.
Anche l’uso dell’aceto bianco può tornarti utile in questi casi, in quanto si presenta come un diserbante naturale, che, grazie al suo contenuto di acido acetico, con pochi spruzzi direttamente sulle erbacce porta alla disidratazione della pianta in toto, stabilendo la morte perché se ne ostacola la crescita.
Considera anche il sale
Questo è un rimedio che molti considerano banale, ma in realtà se usato in modo capillare e soprattutto intelligentemente porta davvero a una soluzione immediata del problema, potendo avere un giardino che così nel giro di poco tempo si libera delle erbacce che spuntano praticamente ovunque e senza un vero e proprio ordine.

Il sale infatti si presenta come un alleato fidato, che ci aiuta a lottare contro il continuo spuntare delle erbacce. L’uso è molto veloce e pratico e ti porta a spargerlo direttamente sulle piante indesiderate oppure puoi optare per scioglierlo in acqua, ma in questo caso usa il sale grosso che diventa più efficace.
A questo punto, dovrai agire per un paio di volte al fine di alterare l’equilibrio che il terreno e la pianta ha in generale, portando la pianta che produce erbacce a morte certa. Tuttavia, stai attento perché l’uso eccessivo di sale può rendere il terreno inospitale anche a tutte le altre piante.
L’estirpazione manuale
E’ il rimedio che ad oggi è quello che sicuramente risulta il più usato e il più praticato. Innanzitutto considera che è come mettere mano costantemente a qualcosa che viene vissuta e controllata attivamente, quindi significa che tu proprio ti interessi del tuo viale, ma non è solo questo il punto focale della questione.

Praticando uno strappo dietro l’altro, vai a indebolire alla lunga la pianta e la radice da cui tutto parte. Quindi, o strappi direttamente praticando un po’ di forza, oppure munisci di coltelli da diserbo o sarchiatori e rimuovi tutto quello che puoi, riducendo la possibilità che vadano a ricrescere.
Un metodo che sicuramente richiede fatica e tempo, ma risulta anche quello più ecologico, considerando che seppur naturali i rimedi sopra riportati sono anche quelli che richiedono l’uso di ingredienti che potrebbero non proprio di giovamento a tutto quello che c’è di circostanze all’area interessata dall’infestazione di erbacce.