
Dar vita ad un bellissimo giardino verde non sempre è facile, questo perché a volte si può finire per andare per scegliere e successivamente piantare, alcune piane in realtà possono distruggere il nostro angolo verde. Nell’articolo di oggi andiamo a scoprire insieme quali sono le piante che non devono mai essere scelte per ornare il nostro prato ma soprattutto perché!
Attenzione a questa pianta in giardino: Quali rampicanti evitare
Ci sono tantissime piante che si mostrano in tutta la loro bellezza è che possono risultare particolarmente decorative per il nostro giardino. Alcune però, non sono affatto consigliate perché pronte a danneggiarlo in breve tempo, andando poi a rovinare anche quelle che sono le altre piante al suo interno. Tra queste abbiamo infatti l’Edera Inglese.

Tra le tante troviamo proprio l’edera inglese che nonostante sia molto apprezzata per il suo aspetto, può in realtà dimostrarsi una pianta per cui fare attenzione. Questo perché essa può trasformarsi velocemente in un “predatore” verde andando ad avvolgere tutti i rami, i tronchi e le foglie delle altre piante assorbendone sia la luce che tutto il suo nutrimento.
Un’altra pianta che non è consigliata è il Glicine perché tende ad avere una crescita molto vigorosa e rompente. Anche le sue radici e le sue foglie possono invadere lo spazio delle altre piante prendendo il loro nutrimento ma anche limitandosi la capacità di assorbire i raggi del sole andando quindi a sovrastarle.
Piante a cui fare attenzione in giardino: Non piantare la la Buddleia!
Tra gli arbusti da evitare invece, abbiamo inaspettatamente la Buddlea. Quest’ultima conosciuta anche con il soprannome di “Albero delle farfalle” è in grado di attirare tantissimi insetti impollinatori, espandendosi in modo anche esagerato e andando a soprastare le altre piante presenti nel nostro giardino. Essa infatti, è preferibile piantarla in un posto tutto suo in cui non siano presenti altri fiori o piante.

Troviamo successivamente il Bambù, una pianta che crescere in modo rapito ma anche inaspettatamente aggressivo. Quest’ultima infatti, spesso va a formare delle barriere naturali con degli steli che impediscono alle piante intorno a lui di ricevere luce, aria ma anche nutrimenti dal terreno. Una pianta che va a monopolizzare tutto il nostro giardino e che di conseguenza risulta molto sconsigliata.
Tra le tante altre piante troviamo anche l’Ailanto ovvero una pianta in grado di adattarli a gran parte dei terreni andando ad ampliarsi con le proprie radici fino ad invadere e rovinare quelle delle altre piante presenti nel nostro giardino. Proprio per questo motivo è sconsigliata la sua piantagione in mezzo ad altre piante che potrebbero infatti essere soprastate.
Attenzione a queste pianta in giardino: Come gestirla e la prevenzione
Ora che siamo a conoscenza di quali piante evitare per il nostro giardino ma soprattutto per la salvaguardia delle altre piante, è importante comprendere come prevenire e come poter gestire gli arbusti e le rampicanti sopracitate in caso ne avessimo una già all’interno del nostro angolo sempre verde. Per andare a difendere le altre piante presenti, dobbiamo adottare alcune misure indispensabili.

In primo luogo dobbiamo svolgere la classica potatura periodica ed il taglio dei vari rami che invadono la “spazio vitale” delle altre piante. In questo modo terremo a basa la loro crescita ma soprattutto dare la possibilità alle altre piante presenti in giardino di avere lo spazio necessario per vivere serene.
Posiamo successivamente optare per delle barriere fisiche oppure delle radici taglianti che possono andare a limitare l’aggressività delle rampicanti o dei arbusti di cui vi abbiamo parlato precedentemente. Queste piccole soluzioni se applicate con regolarità ma soprattutto nel modo corretto, ci garantiranno un giardino bello ma soprattutto curato a dovere.
Attenzione alle piante che rovinano il giardino: La tutela consapevole
Tutelare il vostro angolo verde è importante ma avere consapevolezza di quali piante evitare e quali no è fondamentale per una riuscita positiva nel corso degli anni. Prendersi cura del proprio giardino non sempre è facile ansi, le insidie sono sempre dietro l’angolo ed è importante cercare di evitarle il più possibile per non mandare in frantumi tutto il proprio lavoro.

Inoltre, è molto importante saper riconoscere tutti i segnali che le vostre piante vi mandano per comprendere quando sia il momento giusto di agire. Attraverso le varie tecniche che vi abbiamo spiegato sopra ovvero la potatura e le barriere fisiche, sarà molto più facile riuscire a controllare e gestire la crescita delle nostre piante.
Infine, non resta che scegliere le migliori piante per tutto l’angolo verde mettendo da parte quelle sopracitate così da non incappare in problemi ma soprattutto così da non dover intervenire per salvare le proprie piante. Quando non si conoscono le caratteristiche di quest’ultime ci si può affidare anche all’esperienza di un fioraio che saprà consigliare le migliori per un giardino bellissimo.